martedì, gennaio 31
Tendenze
  • Nuovo Corso INPEF “Educazione Alimentare e Nutrizione in Età Infantile e Adolescenziale”
  • Nasce il Corso INPEF “Violenza Digitale: strategie di contrasto e prevenzione”
  • “Manuale di Pedagogia Familiare. Aiutare le Famiglie a casa loro”, di Vincenza Palmieri. Il video di presentazione
  • SALVA LA DATA – SECONDO CONGRESSO INTERNAZIONALE DI PEDAGOGIA FAMILIARE
  • IMAGINE 5^ puntata “Storie di Bambini: Relazioni false, Diritti negati”
  • Premio Internazionale Cartagine “Pace e Difesa dei Diritti Universali” al Presidente INPEF
  • Invito FORUM INPEF “Il Valore della Giustizia in Italia – L’Etica e le Perizie”
  • Nasce “IMAGINE – Conversazioni con Vincenza Palmieri” nuovo format live streaming da settembre 2021
  • Prof. Gian Piero Covelli: l’Oftalmologia Forense nella Scuola Nazionale Peritale
  • Prof. Stefano Vanin: “Meno retorica, più Scienza. Interpretazione probabilistica delle prove”
  • Francesco Morcavallo – Accertamento tecnico e attività di giudizio: il confine violato
  • Salvo Pappalardo, Docente: ho ritrovato quello che avevo cercato invano
  • Fabio La Rosa, insieme ai Diversi Talenti dei Giovani del Pirandello, interpreta “Comunque belli” di Vincenza Palmieri
  • Col. Sergio De Caprio – il Capitano Ultimo: “La linea che unisce Mafia, Filiera Psichiatrica e Abusi sui Bambini è la Barriera dell’Abbandono”
  • 8 marzo, Vincenza Palmieri: “Le donne che denunciano hanno ragione solo quando muoiono?”
  • Prof. Stefano Vanin, Presidente EAFE: “Sicuramente la Scienza contribuisce alla Giustizia”
  • Ernesto Carpintieri, Presidente AEREC: “Difendere i bambini è cultura!”
  • “Manicomi per bambini” – intervista a Vincenza Palmieri
  • Un messaggio speciale per i nostri studenti e collaboratori
  • Post Evento “Dai Crimini in Famiglia alle Moderne Scienze Forensi”
  • SCUOLA: 177 MILA RAGAZZI CERTIFICATI “DISLESSICI”
  • “Non solo Reggio Emilia” – Filiera Psichiatrica e Riforme necessarie – Vincenza Palmieri 5.7.2019
  • Performance contro il bullismo del Dott. Luca Della Torre, già Master INPEF in Pedagogia Teatrale – Tesi 7 6 2019 Roma
  • UMBRIA, Vincenza Palmieri: “Fermiamo per sempre Erode”
  • Galà 2018 – Al Presidente Palmieri il titolo di Ambasciatrice per la Pace da parte della Dott.ssa Mieli
  • Relazione Annuale del Presidente Vincenza Palmieri
  • Psichiatria S.p.A., il business della follia in Italia
  • COMUNICATO STAMPA – “Italiabile – Turismo accessibile” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Cronaca Sociale
  • I fatti di Rebibbia – Commento del Presidente Palmieri
  • IL PIU’ IMPORTANTE FINANZIAMENTO MONDIALE PER LA RICERCA, 115 MILIONI DI EURO, DESTINATO A FINANZIARE LA FILIERA PSICHIATRICA
  • ​Grande partecipazione alle Giornate di Studio “I Diritti dei Bambini 0-6 anni… Arriviamo prima del lupo cattivo!”
  • Diritti dei Bambini 0-6 anni. Lancio dell’iniziativa a Roma: i bambini senza latte e al 41 bis
  • Comunicato Presidente Inpef – Vivere senza Psicofarmaci
  • Scuola Nazionale Peritale: una delle più grandi operazioni culturali e sociali del momento!
  • ​“Un ragazzo a scuola è come un figlio in famiglia. Se lo mandiamo via, perdiamo noi e, soprattutto, perdiamo lui” Vincenza Palmieri
  • Roma, Scongiurato il “TSO mascherato” di un adolescente
  • “Il grado di soddisfazione dei bambini/figli come Indicatore principe per la Valutazione Genitoriale”: le linee guida INPEF
  • La scienza del terzo millennio offre nuove possibilità all’investigazione scientifica, spianando il cammino a nuove ed appassionanti professioni forensi. Una di queste è l’Archeologia Forense
  • “OGNI VOLTA CHE NE SALVIAMO UNO CHIUDIAMO UN MANICOMIO” – di Vincenza Palmieri
  • “Bambini Bersaglio”
  • Galà 2017 per i Diritti Umani e per i Diritti dei Bambini – Trecentocinquanta persone a sostegno del programma “Vivere senza psicofarmaci” – il Presidente Vincenza Palmieri lancia “Gli Stati Generali dei Diritti Umani” –
  • “La più grande Festa Nazionale dei Diritti Umani”
  • Giornate di Didattica Efficace: tutti possono imparare!
  • Dubbi di incostituzionalità sulla Legge sui Disturbi dell’Apprendimento? Quasi una certezza!
  • Il Dott. Pasquale Critone, Consulente Tecnico Esperto presso il MIUR, sulla medicalizzazione della Scuola: “Le soluzioni dovrebbero essere più di tipo pedagogico che di tipo sanitario”
  • “Oltre il Diritto allo Studio. Il Diritto all’Apprendimento come Diritto di Tutti”
  • Il Dott. Bianchi di Castelbianco, Direttore dell’IDO di Roma, sul rischio sanitarizzazione della Scuola: “La Scuola va ripensata sotto il profilo educativo”
  • L’On. Bechis sul rischio medicalizzazione della Scuola: “Una​ scuola più vicina ai ragazzi e alle famiglie”
  • Intervista al Dott. Antonio Guidi: “La ‘Scuola di tutti’”
  • Tra poche ore il via al nuovo Master in Pedagogia Familiare – la grande emozione di un nuovo inizio
  • ASSESTATO UN DURO COLPO ALLO PSICO BOOM ON LINE
  • INFANZIA, BECHIS (AL): “Stop abuso psicofarmaci, serve monitoraggio”
  • Presentato oggi a Roma il nuovo Master in Pedagogia Familiare INPEF – l’evoluzione di un percorso scientifico costantemente ancorato ai bisogni delle famiglie e della società –
  • SAVE THE DATE “Troppi per essere vero: la filiera diagnostica in Italia” – Dal Diritto allo Studio al Diritto all’Apprendimento
  • Un risultato storico per impedire la medicalizzazione della Scuola. Interpellanza Parlamentare: verso la riforma della Legge 170 sui “Disturbi” dell’Apprendimento. Riscriviamo una pagina più bella della Storia della Scuola Italiana
  • Avviato il tavolo tecnico tra l’A.N.PE.F., l’I.N.PE.F. e l’Amministrazione Comunale di Anguillara Sabazia per istituire un servizio di Pedagogia Familiare sul territorio di Anguillara
  • “ACCANIMENTO DIAGNOSTICO E SOMMINISTRAZIONE DI PSICOFARMACI AI MINORI” – Conferenza Stampa “Minori e Psicofarmaci in Italia” – 20 luglio 2017
  • La Prof.ssa Vincenza Palmieri, Presidente I.N.PE.F., in audizione presso la Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, sul tema della tutela della salute psicofisica dei minori
  • Continua l’incessante lavoro di contrasto all’abuso diagnostico nella Scuola
  • “MATURATA!!!” – Vi ricordate Giulia? Un piccolo, importante, aggiornamento –
  • Istituito Tavolo Tecnico sulla medicalizzazione della scuola “La Sen. Enza Blundo e la Prof.ssa Vincenza Palmieri affiancate per la revisione della L. 170/2010”
  • IL PRESIDENTE INPEF VINCENZA PALMIERI RICEVE IL PRESTIGIOSO PREMIO “CAPITOLINO D’ORO” PER L’IMPEGNO UMANITARIO
  • IL PEDAGOGISTA FAMILIARE: UNA NUOVA PROFESSIONE FONDATA SUI DIRITTI UMANI E DEI BAMBINI
  • «La migliore attività di difesa è lo sviluppo».
  • IL PROSSIMO 12 MAGGIO, A ROMA, GLI STUDENTI DELL’I.N.PE.F. INCONTRANO IL COMITATO ITALIANO SPORT CONTRO DROGA
  • GLI STUDENTI DELL’I.N.PE.F. INCONTRANO IL COMITATO ITALIANO SPORT CONTRO DROGA
  • L’abuso diagnostico sui bambini delegato anche ai genitori: anatomia di un tradimento annunciato
  • Una mimosa per allontanare un incubo per 300.000 donne italiane – Psicofarmaci alle donne incinte “ad alto rischio di portare in grembo un feto schizofrenico” –
  • “L’adolescenza è terra di nessuno” – quando crescere viene chiamato ‘patologia’ –
  • Presso la sede romana del Parlamento Europeo, Excellence Award 2023 alla Professoressa Vincenza Palmieri: “I premi sgorgano dal dolore di chi soffre”
  • Vincenza Palmieri riceve da Anna Selvaggi il simbolo Signora della Pace 2022
  • Violenza Digitale: la sfida del terzo millennio
  • Vincenza Palmieri: “Come ai tempi di Erode: affidi illeciti, la giustizia minorile prima e dopo Bibbiano”
  • Alla fiera internazionale del libro 2022 il ‘Manuale di Pedagogia Familiare’ di Vincenza Palmieri
  • IMAGINE – Seconda Stagione Seconda puntata “Storie di Madri, di Padri e, soprattutto, di Bambini”
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
Cronaca Sociale
Navigate
  • Home
  • News
  • Famiglia
  • Minori
  • Diritti Umani
  • Giustizia
  • Società
  • Nuovi Eventi
  • Vivere Senza Psicofarmaci
  • Apprendimento
  • Evento Arte Cultura Scienza
  • Academy
  • Informativa Cookie
  • Galà 2018 – Al Presidente Palmieri il titolo di Ambasciatrice per la Pace da parte della Dott.ssa Mieli Articoli
    21/12/2018

    Galà 2018 – Al Presidente Palmieri il titolo di Ambasciatrice per la Pace da parte della Dott.ssa Mieli

  • Galà 2018 – Il Gemellaggio con la Norman Academy e la consegna della Medaglia Aurata al Pres. Palmieri Diritti Umani
    21/12/2018

    Galà 2018 – Il Gemellaggio con la Norman Academy e la consegna della Medaglia Aurata al Pres. Palmieri

  • Galà 2018 per i Diritti Umani e per i Diritti dei Bambini e a sostegno del Programma Internazionale “Vivere senza psicofarmaci” Diritti Umani
    21/12/2018

    Galà 2018 per i Diritti Umani e per i Diritti dei Bambini e a sostegno del Programma Internazionale “Vivere senza psicofarmaci”

  • “Manicomi per bambini” – intervista a Vincenza Palmieri Minori
    05/11/2020

    “Manicomi per bambini” – intervista a Vincenza Palmieri

  • 8 marzo, Vincenza Palmieri: “Le donne che denunciano  hanno ragione solo quando muoiono?” Comunicati Stampa
    07/03/2021

    8 marzo, Vincenza Palmieri: “Le donne che denunciano hanno ragione solo quando muoiono?”

  • “Manuale di Pedagogia Familiare. Aiutare le Famiglie a casa loro”, di Vincenza Palmieri. Il video di presentazione 2° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI PEDAGOGIA FAMILIARE
    29/03/2022

    “Manuale di Pedagogia Familiare. Aiutare le Famiglie a casa loro”, di Vincenza Palmieri. Il video di presentazione

  • SALVA LA DATA – SECONDO CONGRESSO INTERNAZIONALE DI PEDAGOGIA FAMILIARE 2° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI PEDAGOGIA FAMILIARE
    01/03/2022

    SALVA LA DATA – SECONDO CONGRESSO INTERNAZIONALE DI PEDAGOGIA FAMILIARE

  • Ernesto Carpintieri,  Presidente AEREC: “Difendere i bambini è cultura!” Evento Arte Cultura Scienza
    02/03/2021

    Ernesto Carpintieri, Presidente AEREC: “Difendere i bambini è cultura!”

Evento Arte Cultura Scienza Video Emanuele Gisci, Ass.re Pol. Educative II° Municipio – Arte, Cultura e Scienza per i Diritti Umani contro la Filiera Psichiatrica

Video Emanuele Gisci, Ass.re Pol. Educative II° Municipio – Arte, Cultura e Scienza per i Diritti Umani contro la Filiera Psichiatrica

Premio Internazionale Cartagine “Pace e Difesa dei Diritti Universali” al Presidente INPEF

Premio Internazionale Cartagine “Pace e Difesa dei Diritti Universali” al Presidente INPEF

IMAGINE 5^ puntata “Storie di Bambini: Relazioni false, Diritti negati”

IMAGINE 5^ puntata “Storie di Bambini: Relazioni false, Diritti negati”

News in Evidenza
29/01/2023

Presso la sede romana del Parlamento Europeo, Excellence Award 2023 alla Professoressa Vincenza Palmieri: “I premi sgorgano dal dolore di chi soffre”

Roma. La solidarietà e l’aiuto senza coraggio non vanno molto lontano. È il messaggio che è stato lanciato da tutti…

  • 12/01/2023
    Nuovo Corso INPEF “Educazione Alimentare e Nutrizione in Età Infantile e Adolescenziale”
  • 13/01/2023
    Violenza Digitale: la sfida del terzo millennio
  • 05/01/2023
    Nasce il Corso INPEF “Violenza Digitale: strategie di contrasto e prevenzione”
  • 20/12/2022
    Vincenza Palmieri: “Come ai tempi di Erode: affidi illeciti, la giustizia minorile prima e dopo Bibbiano”
Diritti Umani
05/12/2022

IMAGINE – Seconda Stagione Seconda puntata “Storie di Madri, di Padri e, soprattutto, di Bambini”

Mercoledì, 30 novembre 2022, secondo appuntamento della Seconda Stagione di “IMAGINE – Conversazioni con Vincenza Palmieri”. La Prof.ssa Vincenza Palmieri – Fondatore della…

  • 26/10/2022
    IMAGINE – Seconda Stagione Prima puntata “Garanzie, Diritti e Bambini rubati: è cambiato qualcosa?”
  • 23/02/2022
    IMAGINE 5^ puntata “Storie di Bambini: Relazioni false, Diritti negati”
  • 27/10/2021
    IMAGINE 2^ puntata – Vincenza Palmieri e Gaetano Pedullà
  • 23/02/2022
    IMAGINE 3^ puntata – Vincenza Palmieri con Michele Cucuzza

2° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI PEDAGOGIA FAMILIARE

01/06/2022

“La Pedagogia Familiare si riconferma al centro delle Politiche Sociali e per le Famiglie”

Il grande successo e gli esiti decisivi del 2° Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare Roma, 1 giugno 2022 –…

  • 20/05/2022
    Secondo Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare: Relazione Sen. Valeria Fedeli
  • 08/07/2022
    Vincenza Palmieri, i nonni e le famiglie al 2° Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare
  • 01/06/2022
    Secondo Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare: Relazione Avv. Francesco Morcavallo
  • 03/07/2022
    Secondo Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare: Dr. Salvo Pappalardo ‘LA PROFESSIONE DEL PEDAGOGISTA FAMILIARE’
  • 09/07/2022
    Lettura di Nino Racco e Daniela Scarpetta per il 2° Congresso Internazionale di Pedagogia Familiare
Articoli
29/01/2023

Presso la sede romana del Parlamento Europeo, Excellence Award 2023 alla Professoressa Vincenza Palmieri: “I premi sgorgano dal dolore di chi soffre”

Roma. La solidarietà e l’aiuto senza coraggio non vanno molto lontano. È il messaggio che è stato lanciato da tutti…

  • 17/01/2023
    Vincenza Palmieri riceve da Anna Selvaggi il simbolo Signora della Pace 2022
  • 12/01/2023
    Nuovo Corso INPEF “Educazione Alimentare e Nutrizione in Età Infantile e Adolescenziale”
  • 05/01/2023
    Nasce il Corso INPEF “Violenza Digitale: strategie di contrasto e prevenzione”
Comunicati Stampa
13/01/2023

Violenza Digitale: la sfida del terzo millennio

Come contrastare e prevenire questo fenomeno aiutando le famiglie a casa loro senza ricorrere a interventi autoritativi Roma. La cronaca attuale…

  • 05/01/2023
    Nasce il Corso INPEF “Violenza Digitale: strategie di contrasto e prevenzione”
  • 20/12/2022
    Vincenza Palmieri: “Come ai tempi di Erode: affidi illeciti, la giustizia minorile prima e dopo Bibbiano”
  • 14/12/2022
    Alla fiera internazionale del libro 2022 il ‘Manuale di Pedagogia Familiare’ di Vincenza Palmieri
Vivere Senza Psicofarmaci
21/12/2018

Galà 2018 per i Diritti Umani e per i Diritti dei Bambini e a sostegno del Programma Internazionale “Vivere senza psicofarmaci”

COMUNICATO STAMPA Galà 2018 per i Diritti Umani e per i Diritti dei Bambini e a sostegno del Programma Internazionale…

  • 21/11/2018
    UNA PUNTURA PER DOMARLI TUTTI
  • 21/09/2018
    “Vincere lo strapotere è possibile. Riportare i bambini a casa, si fa. Superare i pregiudizi psichiatrici è una realtà”
  • 05/07/2018
    IL PIU’ IMPORTANTE FINANZIAMENTO MONDIALE PER LA RICERCA, 115 MILIONI DI EURO, DESTINATO A FINANZIARE LA FILIERA PSICHIATRICA

Minori

  • All
  • reggio emilia
28/04/2020

Comunicato Stampa: “LA FILIERA PSICHIATRICA IN ITALIA – Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Coronavirus”

COMUNICATO STAMPA in uscita in libreria e attraverso i principali siti di e-commerce LA FILIERA PSICHIATRICA IN…

  • 05/11/2020
    “Manicomi per bambini” – intervista a Vincenza Palmieri
  • 16/02/2020
    COMUNICATO STAMPA “Chicco, 4 anni, in coma in ospedale, abbandonato dalla Giustizia”
  • 13/11/2019
    COMUNICATO STAMPA STATI GENERALI SULLA TUTELA DEI MINORI
  • 16/07/2019
    SCUOLA: 177 MILA RAGAZZI CERTIFICATI “DISLESSICI”

Formazione

07/03/2022

Sessione Diplomi della 2^ Edizione del II Livello del Master INPEF in Pedagogia Familiare

Un importante momento formativo INPEF: la 1^ sessione di Diplomi a conclusione dei tirocini della 2^ Edizione del II Livello…

  • 13/07/2021
    Il Covid 19 e la nostra società a un anno dal lockdown
  • 08/07/2021
    La stabilità intra-familiare durante la pandemia
  • 23/05/2021
    Laura Fidanza, Pedagogista Familiare: mi rendo conto di quanto Genitori, Bambini e Famiglie abbiano bisogno di aiuto
  • 16/05/2021
    Pamela Acosta, Coordinatore dell’Istituto: l’INPEF è diventato un punto di riferimento nella formazione

News Recenti

  • Presso la sede romana del Parlamento Europeo, Excellence Award 2023 alla Professoressa Vincenza Palmieri: “I premi sgorgano dal dolore di chi soffre”

  • Vincenza Palmieri riceve da Anna Selvaggi il simbolo Signora della Pace 2022

  • Prof. Gian Piero Covelli: l’Oftalmologia Forense nella Scuola Nazionale Peritale

  • L’Italia riconosce la Lingua dei Segni e la LIS tattile

  • Firmato tra INPEF e MUNICIPIO ROMA 2 il rivoluzionario PROTOCOLLO D’INTESA

Copyright © 2015. All Rights reserved. www.cronacasociale.it ISSN 2386-5849 Editado en Córdoba, Spain , 2014 by "ElGranado Edicione Digitales" ©